
Tipologia: Rosso
Uvaggio: 100% Sangiovese Grosso
Altitudine: 280 – 320 mt. Slm.
Sistema di allevamento: Cordone basso speronato
Vendemmia: inizio ottobre
Affinamento: Botte grande di rovere di Slavonia.
Territorio di produzione: Montalcino (SI) – Toscana – ITALY
Gradazione alcolica: 14 % Vol.
Formato: Bordolese lt. 0,750 – Magnum lt. 1,5
Bottiglie prodotte: Bordolesi 4.266
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
Profumo: Intenso, persistente, fine, floreale, fruttato, speziato.
Gusto: Secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, tannico, sapido, di corpo, equilibrato, intenso, persistente, fine.
NOTE DI SERVIZIO
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18°
Descrizione
Piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese Grosso.
Un sistema di allevamento della vite a cordone basso speronato come vuole la tradizione di Montalcino.
Un affinamento in botti grandi per esaltarne le caratteristiche senza stravolgerne il gusto.
Il segreto per ottenere un Brunello tradizionale dal colore rosso rubino intenso e dai profumi varietali e speziati, con un’ottima freschezza ed una fine intensità.
In bocca è avvolgente, setoso con sensazioni di morbidezza che ne esaltano l’ampiezza.
Dalla struttura elegante ed equilibrata con tannini morbidi e mai invadenti.
Il lungo finale richiama le note speziate percepite al naso.
Premi
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
James Suckling – 93 pts
Intravino – 92 pts
Jeb Dunnuck – 91 pts
Monica Larner – 91 pts
James Suckling 94 pts
The Wine Advocate 91 pts